La Storia


Erede della cantina Melandri Sergio fondata nel 1967, Agricola Bagnara è una Cooperativa nata nel 2010 per iniziativa di Marco Melandri deciso a continuare con passione il lavoro di suo padre, Sergio, facendone una tradizione di famiglia.

300


ettari di superficie vitata

I nostri numeri

L’inserimento di nuovi Soci ha fatto in modo che l’espansione della superficie vitata della Società sia oggi di circa 300 ettari, di cui il 90% costituiti da Uva Trebbiano del Rubicone.

I Soci


Sessanta soci produttori e 300 ettari di superficie vitata: questi i numeri della Cooperativa, la cui vera forza é il lavoro degli agricoltori coinvolti, il loro legame con la terra e l’ambiente. L’impegno quotidiano e il senso di appartenenza di questa comunità garantiscono la produzione di uve di ottima qualità.

Il Territorio


I vigneti della Cooperativa si estendono attorno alla cantina, nel territorio di Bagnara di Romagna, per proseguire fino alle pendici delle colline. Le caratteristiche pedoclimatiche con terreni per lo più di origine alluvionale, ricchi in argilla e limo, sono ottimali per la produzione di vini freschi, frizzanti e spumanti.

Un’attenta gestione di tutte le pratiche agronomiche, in un’ottica di agricoltura sostenibile, permette di ridurre al massimo l’impatto ambientale, l’uso dell’acqua, e di interventi chimici.